Direzione |
Prof. Francesco BUCCISANO
Direttore Responsabile U.O.S.D.
Contatti |
Direzione: 06.2090.0218 - 0592
Prenotazione Donazioni: 06.2090.8194 - 0596
Fax: 06.2090.0597
Mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Organizzazione |
Equipe Medica
- Dr- Abignete Michele
- Dr.ssa Blefari Teresa
- Dr.ssa Cordero Valeria
- Dr. Del Proposto Gianpaolo
- Dr. Dominici Lorenzo
- Dr. Ferraro Ferraro
- Dr-ssa Fiorelli Eleonora
- Dr.ssa Messina Francesca
- Dr.ssa Provenzano Ida
Donazione Sangue - Il TUO gesto può fare la differenza!
AREE DI ECCELLENZA
La Cattedra di Immunoematologia è impegnata in un vasto programma di ricerca sul trapianto di cellule staminali emopoietiche nelle emopatie sistemiche, con particolare attenzione a quelle neoplastiche. La nostra attenzione è focalizzata sulla raccolta, manipolazione e criopreservazione delle cellule staminali prelevate dal sangue midollare o periferico del paziente o del donatore.
AREE DI DIDATTICA
- Corso di laurea in Medicina e Chirurgia - Cattedra di Immunologia;
- Insegnamento di Patologia Clinica.
Ambulatorio |
Referente Infermieristico: Sig. Francesco Trenta
Dove: Linea 6 - Entrata A - Piano Terra
Telefono: 06.2090.0444
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fax: 06.2090.0597
Giorni e orari: dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 12.00. Il giovedì dalle 14.30 alle 17.30.
Per le donazione pomeridiane seguire le indicazioni alimentari che verranno fornite telefonicamente al momento della prenotazione
Prenotazione obbligatoria
- Telefono: 06.2090.8194 - 0596 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00
- OnLine: www.volontariptv.org
Criteri per la Donazione: Criteri necessari per la donazione
Raccomandazioni:
- indossare indumenti idonei e comodi (la donazione avverrà da sdraiati) e maniche che si possono rimboccare senza stringere troppo il braccio;
- non è necessario il digiuno, è consentito prendere caffè, thè, frutta, spremute anche con alcune fette biscottate. Sono da evitare latte e cibi solidi.
La sera precedente la donazione, è consigliabile un pasto normale senza abuso di bevande alcoliche o eccessi alimentari. Ciò consentirà di evitare che alcuni valori negli esami di controllo in occasione della donazione possano risultare alterati
Ritiro Referti (giorni e orari):
- lunedi, mercoledi e sabato dalle 12.30 alle 13.30
- oppure On-Line cliccando qui --> ritiro referti per donatori