Si comunica che visto il fine lavori all'interno dei locali, il Bar/Caffetteria tornerà attivo presente lungo la Linea T8, al partire da lunedì 23 Maggio pv.
Si comunica che visto il fine lavori all'interno dei locali, il Bar/Caffetteria tornerà attivo presente lungo la Linea T8, al partire da lunedì 23 Maggio pv.
Si comunica che a partire dal 23.05.2022, il Drive-In del Policlinico Tor Vergata sarà arttivo solo il martedì ed il sabato dalle 8.00 alle 14.00.
Restano invariate le modalità di accesso:
gara podistica il giorno 15.05.2022
Supporto e consulenza telefonica gratuita per le future mamme
Al Policlinico Tor Vergata si effettuano i seguenti esami di diagnostica prenatale:
Le modalità di prenotazione:
Al via le prenotazioni online di prime visite specialistiche con priorità D (differibile) oppure P (programmata), anche tramite app
Attenzione: Il concerto previsto per domani, 12 aprile 2022, nell'ambito del Progetto "Pillole Musicali" è stato annullato causa forza maggiore e verrà riprogrammato nei prossimi giorni.
E' stato inaugurato lo Sportello Antiviolenza nella rete dell’Emergenza al Policlinico Tor Vergata. Progetto in collaborazione con l’Associazione Differenza Donna
Inaugurazione avvenuta proprio in occasione della Giornata internazionale del contrasto alla violenza sulle donne, celebrata in tutto il mondo il giorno 25 novembre.
331.2341213
attivo tutti i giorni h24
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
In occasione della Giornata nazionale della Salute della Donna, che si celebra il 22 aprile, Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza dal 20 al 26 aprile la settima edizione dell’(H) Open Week con l’obiettivo di promuovere l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile.
La Fondazione PTV Policlinico Tor Vergata è una delle strutture del network dei Bollini Rosa che hanno aderito all’iniziativa ed offriranno gratuitamente servizi clinici, diagnostici e informativi, in presenza e a distanza, in diverse aree specialistiche: dietologia e nutrizione, ginecologia e ostetricia, medicina della riproduzione, neurologia, psichiatria, reumatologia, senologia, urologia, violenza sulla donna.
Per info aggiuntive e le modalità prenotazione --> www.bollinirosa.it
IL PROBLEMA E' STATO RISOLTO
SALA PRELIEVI
Oggi 31 marzo, a causa di problemi tecnici del sistema gestione automatizzato regionale RECUP NON E' possibile gestire le impegnative dematerializzate per i pazienti paganti, pertanto non possiamo procedere con l' accettare i pazienti, seppur prenotati. I cittadini esenti verranno regolarmente accettati, così come i cittadini in possesso di impegnativa rossa.
PRENOTAZIONI su RECUP REGIONALE - le prenotazioni con impegnative dematerializzate non possono essere eseguite per i problemi tecnici sopra esposti.
Ci scusiamo per il disagio.
Prenotazione obbligatoria
contattare il numero 06.2090.8194 - 0596 dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00 al fine di evitare assembramenti in sala attesa
I soggetti asintomatici vaccinati possono essere accettati alla donazione di sangue ed emocomponenti dopo almeno 48 ore da ciascun episodio vaccinale
Quale misura precauzionale, i soggetti che abbiano sviluppato sintomi dopo la somministrazione del vaccino anti-SARS-CoV-2 possono essere accettati alla donazione di sangue ed emocomponenti dopo almeno 7 giorni dalla completa risoluzione dei sintomi
Al momento della prenotazione della donazione, specifica di essere stato vaccinato Informa sempre di un’eventuale vaccinazione anche il medico responsabile della selezione dei donatori
Centro Trasfusionale
Dove: Linea 6 - Entrata A - Piano Terra
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Giorni e orari: dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 11.15
Si comunica che i servizi attivi presso il Centro Vaccinazione LA VELA e il Drive-In subiranno delle variazioni di orario secondo le seguenti modalità:
Si informa che da martedi 8 marzo fino al 12 marzo, a causa di problemi tecnici sulla infrastruttura regionale, siamo costretti a consentire l'accesso ai soli pazienti ESENTI e non ai pazienti che devono pagare il ticket
ATTENZIONE: A causa di interventi tecnici sul ReCUP da parte della Regione Lazio, le attività di prenotazione potrebbero subire dei rallentamenti e non essere rispettate le 48 ore lavorative per la ricezione della risposta
ATTENZIONE: Si comunica che causa problemi tecnici non è stato finora possibile gestire alcune richieste di prenotazione di visite specialistiche inviate tramite l'apposito form nei "Servizi Online" tra il 1 e il 24 febbraio.
Al Policlinico Tor Vergata il Centro Multidisciplinare per il tumore alla prostata è è stato premiato con il bollino azzurro