POLICLINICO TOR VERGATA

 

cerca nel sito

 

Entrata Policlinico Tor Vergata

Cambia la durata delle impegnative
SMamma
CENTRO PRELIEVI
S.O.S. MAMMA
Emergenza Sangue
Il Filo Rosso - 06.2090.5566
ReCUP Prenota Smart Regione Lazio -
Network delle Malattie Rare
Ambulatorio PrEP
Sportello Antiviolenza
Breast Unit
Visite agli ospiti degenti
RossoArte
previous arrow
next arrow
 

U.O.C. Epatologia, Nutrizione Clinica e Geriatria - Nutrizione Clinica

Direzione 

 

Prof. David DELLA MORTE CANOSCI
Direttore S. UOC

 

Contatti

 

 Direzione: 06.2090.0053
 Segreteria: 06.2090.0254
 Coordinamento Medici: 06.2090.0247
 Coordinamento Dietisti 06.2090.0254
 Fax: 06.2090.0054
 E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Organizzazione

 

Equipe Medica

  • Dr. Lorenzo Romano

Psicologi

  • Dr.ssa Persichetti Auteri Tiziana

Dietisti

  • Dr.ssa Silvia Pierangeli
  • Dr.ssa Nicla Romeo
  • Dr.ssa Eva Tola
  • Dr.ssa Simona Samantha Santelli
  • Dr.ssa Francesca Lorusso
  • Dr.ssa Eleonora Bandiera

 

 

 

AREE DI ECCELLENZA

  • Nutrizione Artificiale: enterale e parenterale
  • Valutazione della composizione corporea (antropoplicometria, impedenziometria bioelettrica, densitometria a raggi X)
  • Determinazione quantitativa e qualitativa della densità minerale ossea, massa magra e massa grassa mediante metodica DXA
  • Misurazione del metabolismo basale e del quoziente respiratorio (calorimetria indiretta)
  • Prevenzione, diagnosi clinico-strumentale e terapia nutrizionale dei vari tipi di malnutrizione (per eccesso e per difetto) in tutte le fasce di età e delle comorbilità: sindrome  metabolica e sue singole componenti:  insulinoresistenza,  ridotta tolleranza  glucidica,  diabete,  ipertensione arteriosa, dislipidemie,  epatosteatosi; gotta, sindrome delle apnee notturne.
  • Terapia nutrizionale delle magrezze e dei vati tipi di obesità, con particolare attenzione alla “Normal Weight Obese Syndrome”.
  • Terapia nutrizionale dei disturbi del comportamento alimentare: anoressia, bulimia, binge eating disorder o disturbo da alimentazione incontrollata, disturbi del comportamento alimentare non altrimenti specificati.
  • Terapia nutrizionale di patologie non correlate all’alimentazione: sindrome dell’ovaio policistico, sarcopenia, osteopenia, osteoporosi, celiachia, neoplasie, insufficienza renale in terapia conservativa e dialitica, patologie ematologiche, patologie neurologiche, patologie gastroenteriche,  patologie respiratorie.
  • Interazione geni-nutrienti: Nutrigenomica e nutrigenetica

 

AREE DI RICERCA

  • Studio della composizione corporea e delle citochine proinfiammatorie nelle patologie e nelle terapie biologiche
  • Associazione tra composizione corporea e polimorfismi genetici
  • Confronto tra metodiche di valutazione della composizione corporea
  • Confronto tra le produzioni di agricoltura biologica e convenzionale negli effetti sullo stato di salute
  • Interazione geni-nutrienti: Nutrigenomica e nutrigenetica
  • Studio della Dieta Mediterranea Italiana di riferimento
  • Utilizzo di immunonutrienti nel paziente trapiantato
  • Ruolo della N.A. nella sarcopenia dell’anziano ospedalizzato

  

AREE DI DIDATTICA

  • Tirocini studenti Laurea Medicina e Laurea Dietisti
  • Seminari
  • Meetings periodici di aggiornamento

 

 

Ambulatorio 

 

Dove: Linea 3 - Entrata C - 2° Piano
Telefono: 06.2090.0247
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fax: 06.2090.0054

Giorni e orari:

  • martedì dalle 8.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00
  • giovedì dalle 8.00 alle 13.30

Prima visita: tramite ReCUP Regionale al numero 80.33.33.
Visite di controllo: presso il PTV --> modalità di prenotazione

Ritiro referti (giorni e orari):

  • martedì dalle 8.00 alle 13.30 e dalle 14.30 alle 18.00
  • giovedì dalle 8.00 alle 13.30

 

 

 

 

lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
 
 
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
Amministrazione Trasparente
Albo Online
Bandi di Gara
Concorsi e Selezioni
 
recup
network delle malattie rare
sportello antiviolenza
 
questionario breast unit
questionario colorectal unit
s.o.s. mamma
 
donazione e trapianti
questionario di soddisfazione
al fianco degli operatori sanitari
 
pago PA
bollino azzurro
pre.va.le lazio
 
best lean 2022
agevola
PARS 2023
 
bollini rosa
Biblioteca Regione Lazio
Linea Amica
 
Progetto Tobia Dama - Policlinico Tor Vergata
sostegno psicologico
C.U.G. Comitato Unico di Garanzia - Policlinico Tor Vergata

Seguici sui nostri social