POLICLINICO TOR VERGATA

 

cerca nel sito

 

Entrata Policlinico Tor Vergata

Cambia la durata delle impegnative
SMamma
CENTRO PRELIEVI
S.O.S. MAMMA
Emergenza Sangue
Il Filo Rosso - 06.2090.5566
ReCUP Prenota Smart Regione Lazio -
Network delle Malattie Rare
Ambulatorio PrEP
Sportello Antiviolenza
Breast Unit
Visite agli ospiti degenti
RossoArte
previous arrow
next arrow
 

U.O.C. Reumatologia

Direzione 

 

Prof. Alberto BERGAMINI
Direttore ff U.O.C.

 

Contatti

 

Direzione: 06.2090.3749
Segreteria: 06.2090.3749
E-mail:Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 
Organizzazione

  

Equipe Medica

  • Prof.ssa Chimenti Maria Sole
  • Dr.ssa D'Antonio Arianna
  • Dr.ssa Greco Elisabetta
  • Dr.ssa Kroegler Barbara
  • Dr.ssa Modica Stella

 

 

AREE DI ECCELLENZA

  • Prevenzione, diagnosi e cura delle patologie reumatologiche e complemento mediate Capillaroscopia
  • Attività terapeutica e diagnostica in patologie rare
  • Riferimento per la diagnostica e terapia patologie coinvolgenti il sistema complementare
  • Trials EUDRACT, DOSE, PROTEO1, C11304-01, FAST2, JE049, EDEMA 3
     
  • PDTA - Angioedema ereditario

 

AREE DI RICERCA

  • Sistema complementare nelle patologie reumatologiche autoimmuni
  • Impiego nuovi farmaci biologici in reumatologia
  • Complemento e farmaci biologici
  • Management delle malattie immuno-reumatologiche in gravidanza
  • Sindrome da antifosfolipidi e ASR
  • Terapie immuno-modulanti nella sindrome da antifosfolipidi
  • Nuove terapie HAE
  • Patogenesi HAE
  • Attivatori del sistema complementare

  

AREE DI DIDATTICA


Reumatologia

  • Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia (Patologia sistematica III – Malattie dell’apparato locomotore)
  • Corso di Laurea Specialistica in Scienze della Riabilitazione
  • Corso di Laurea Specialistica in Scienze Motorie Preventive e Adattate
  • Corso di Laurea Specialistica in Tecniche Audiometriche
  • Corso di Laurea Specialistica in Podologia Scuola di Specializzazione in Reumatologia
  • Scuole di Specializzazione Area medica ed Area Chirurgica

Allergologia e Immunologia Clinica

  • Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia (Patologia Sistematica III)
  • Corso di Laurea Specialistica in Scienze Infermieristiche
  • Corso di Laurea in Dietistica Scuola di Specializzazione in Allergologia ed Immunologia Clinica
  • Scuole di Specializzazione Area Medica e Chirurgica

 

 
Ambulatorio Reumatologia 

  

Referente infermieristico: Cardoni Emanuela 

Ubicazione PTV: Linea 6 - Entrata B - Piano Terra
Telefono: 06.2090.0587 - 0967
Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fax:
06.7259.0358

Giorni e orari:
tutti i giorni dal lunedì al sabato
Prime visite:
tramite ReCUP Regionale al numero 80.33.33 e lista propria al Tel. 06.2090.0587 per Early Arthitis, Angioderma Ereditario e controlli urgent
Visite di controllo:
presso il PTV --> modalità di prenotazione

Ritiro referti (giorni ed orari): -->informazioni per il ritiro dei referti

 

  

Ambulatorio Allergologia ed Immunologia Clinica

 

Coordinatore infermieristico: Spina Brunella

Ubicazione PTV: Linea 3 - Entrata C - 2° Piano
Telefono: 06.2090.0253 - 0246
Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Screening diagnosi e gestione delle patologie allergologiche ed immunologiche di più rilevante impatto socio economico, con esecuzione di test allergometrici in vivo ed in vitro.

 

Studi Clinici

  • IMM11-0138 “ALIGN” I
  • Studio MARI
  • AR e anti-IL-6 sottocute
  • ML28552: PATIENTS WITH RHEUMATOID ARTHRITIS TREATED WITH BIOLOGIC DRUG AS MONOTHERAPY IN ITALIAN CLINICAL PRACTICE
  • Phase 3, Multicenter, Randomized, Double-Blind, Placebo-Controlled Study to Evaluate the Efficacy and Safety of Subcutaneous LY2127399 in Patients with Systemic Lupus Erythematosus (SLE)
  • QUO VADIS: Observational Study sulla Spondilite Anchilosante
  • Studio clinico “No-Profit” per il miglioramento della pratica clinica, per valutare l’efficacia di anti-IL1 nella riduzione dell’emoglobina glicosilata in soggetti con artrite reumatoide e diabete; studio clinico randomizzato, controllato, in aperto, per gruppi paralleli

 

 

  

Degenza Reumatologia

 

Ubicazione PTV: Torre 6 - Entrata T6 - 2° Piano
Telefono: 06.2090.1
Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Giorni e orari: Servizio H24
Modalità di accesso: dal Pronto Soccorso o tramite ricovero ordinario

Orario Visitatori: -->info sugli orari di visita

 

 

lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
 
 
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
Amministrazione Trasparente
Albo Online
Bandi di Gara
Concorsi e Selezioni
 
recup
network delle malattie rare
sportello antiviolenza
 
questionario breast unit
questionario colorectal unit
s.o.s. mamma
 
donazione e trapianti
questionario di soddisfazione
al fianco degli operatori sanitari
 
pago PA
bollino azzurro
pre.va.le lazio
 
best lean 2022
agevola
PARS 2023
 
bollini rosa
Biblioteca Regione Lazio
Linea Amica
 
Progetto Tobia Dama - Policlinico Tor Vergata
sostegno psicologico
C.U.G. Comitato Unico di Garanzia - Policlinico Tor Vergata

Seguici sui nostri social