POLICLINICO TOR VERGATA

 

cerca nel sito

 

Entrata Policlinico Tor Vergata

Cambia la durata delle impegnative
SMamma
CENTRO PRELIEVI
S.O.S. MAMMA
Emergenza Sangue
Il Filo Rosso - 06.2090.5566
ReCUP Prenota Smart Regione Lazio -
Network delle Malattie Rare
Ambulatorio PrEP
Sportello Antiviolenza
Breast Unit
Visite agli ospiti degenti
RossoArte
previous arrow
next arrow
 

U.O.C. Laboratorio Genetica Medica

Direzione


Prof. Giuseppe NOVELLI
Direttore U.O.C

 

Contatti


Telefono:
06.2090.0664
Fax: 06.2090.0669
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Organizzazione


Segreteria:

  • Dr.ssa Patarini Barbara

Equipe Medica

  • Prof.ssa Sangiuolo Federica Carla
  • Dr.ssa Baghernajad Salehi Leila
  • Dr. Bengala Mario
  • Dr.ssa D'Apice Maria Rosaria
  • Dr.ssa Di Rosa Cristiana
  • Dr. Gravina Paolo
  • Dr.ssa Libaratoscioli Laura
  • Dr.ssa Mannucci Liliana
  • Dr.ssa Nardone Anna Maria

 

 

U.O.S., Programmi e Unit afferenti alla U.O.C. Cardiochirurgia

 

  • UNIT "Genetica Medica"
    Responsabile Prof.ssa Federica Carla Sangiuolo

 

 

AREE DI ECCELLENZA

Il Laboratorio di Genetica Medica si occupa prevalentemente di tematiche di Genetica Molecolare, Citogenetica e -Citogenomica. Nell’ambito di queste tematiche, il gruppo è Centro di Eccellenza per la diagnosi delle malattie ereditarie rare e complesse. Il laboratorio è inoltre centro di riferimento per la diagnosi della Distrofia Miotonica, Fibrosi Cistica, Atrofia Muscolare Spinale, Sindrome di Marfan, le cardiopatie congenite, le malattie cardiovascolari, l’Ipercolesterolemia Familiare, le Sindromi Progeroidi e le Lipodistrofie familiari

 

AREE DI DIDATTICA

L’attività didattica e di formazione professionale sono svolte nei Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Farmacia e nei Corsi di Laurea delle Professioni Sanitarie dell’Università di Roma Tor Vergata. La U.O.C. è anche sede della Scuola di Specializzazione in Genetica Medica, aperta sia ai laureati in Medicina e Chirurgia che a laureati non medici, ed è collegata con il Dottorato di Ricerca in Tecnologie Biomediche Avanzate dell’Università di Tor Vergata. Afferisce alla UOC il master in Citogenetica e Citogen

 

Collaborazioni

La Genetica Medica collabora con importanti istituzioni nazionali e internazionali: MiUR; Fondazione Telethon; Ministero della Salute; Ist. Superiore di Sanità; University of Arkansas for Medical Sciences, Little Rock USA; Vancoover General Hospital, Canada; Plunkett Chair of Molecular Biology Medicine, University of Sidney, Australia; Imperial College of London, Great Britain; School of Medicine, Yale; California Pacific Medical Center Research Institute, USA.

 

 

Ambulatorio di Genetica Medica

 

Dove: Linea 2 - Entrata C - Piano Terra il lunedì ed il martedì per Ambulatorio Tumore Ereditario Mammella/Ovaio

Dove: Torre 8 - Linea T8 - 1° Piano  il lunedì ed il martedì per Ambulatorio Riproduzione. Il mercoledì per Malattie Rare

Telefono: 06.2090.0664
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Giorni e orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 14.00
Modalità di prenotazione : tramite ReCUP Regionale al numero 06.99.39 per la prima visita, fare attenzione ai giorni in cui l'ambulatorio pertinente è attivo e indicare all'operatore il giorno di preferenza (vedi sotto)

Sono attivi i seguenti ambulatori:

  • Problemi della Riproduzione (poliabortività, infertilità, fecondazione assistita, FIVET, ICSI) il lunedì e martedì mattina
  • Tumori ereditari della mammella e/o ovaio: lunedì e martedì mattina
  • Sindrome di Marfan: consultare il presidio

Per le tipologie di visite di seguito elencate, invece, la prenotazione avviene tramite contatto tramite mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure al numero 06.2090.0664 attivo dal lunedì al giovedì dalle 11.00 alle 14.00:

  • Tumori ereditari (NON mammella e/o ovaio)
  • Cardiogenetica
  • Neurogenetica
  • Accertamenti Genetici in Stato di Gravidanza

La prenotazione della visita per malattia rara (ambulatorio il mercoledì mattina) avviene tramite mail, scrivendo a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Necessario allegare l’impegnativa con dicitura visita genetica correttamente compilata in ogni campo e comprensiva di quesito diagnostico e nel corpo della mail una breve descrizione della patologia personale/familiare oggetto di visita ed approfondimento.

Ritiro referti (giorni ed orari): -->informazioni per il ritiro dei riferti

 

 

Laboratorio di Citogenetica

 

Per viste ambulatoriali far riferimento alle indicazioni soprastanti per Ambulatorio di Genetica Medica

Per l'offerta diagnostica del Laboratorio di Citogenetica e Citogenomica, consultare il file sottostante:

 

  

Medicina Personalizzata

 

Si rivolge alle persone che desiderino conoscere il loro rischio di sviluppare malattie eredo-familiare migliorando la qualità della vita, fornendo loro informazioni preziose sul loro stato di salute, e aiutandole a prendere decisioni informate sulla prevenzione e il trattamento delle malattie

Ulteriori info -> Ambulatorio di Medicina Predittiva e di Precisione

 

Contatti
Telefono: 06.2090.0664
Fax: 06.2090.0669
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 

 

 

lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
 
 
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
Amministrazione Trasparente
Albo Online
Bandi di Gara
Concorsi e Selezioni
 
recup
network delle malattie rare
sportello antiviolenza
 
questionario breast unit
questionario colorectal unit
s.o.s. mamma
 
donazione e trapianti
questionario di soddisfazione
al fianco degli operatori sanitari
 
pago PA
bollino azzurro
pre.va.le lazio
 
best lean 2022
agevola
PARS 2023
 
bollini rosa
Biblioteca Regione Lazio
Linea Amica
 
Progetto Tobia Dama - Policlinico Tor Vergata
sostegno psicologico
C.U.G. Comitato Unico di Garanzia - Policlinico Tor Vergata

Seguici sui nostri social