POLICLINICO TOR VERGATA

 

cerca nel sito

 

Entrata Policlinico Tor Vergata

Cambia la durata delle impegnative
SMamma
CENTRO PRELIEVI
S.O.S. MAMMA
Emergenza Sangue
Il Filo Rosso - 06.2090.5566
ReCUP Prenota Smart Regione Lazio -
Network delle Malattie Rare
Ambulatorio PrEP
Sportello Antiviolenza
Breast Unit
Visite agli ospiti degenti
RossoArte
previous arrow
next arrow
 

U.O.C. Chirurgia Vascolare

Direzione 

 

Prof. Eugenio MARTELLI
Direttore U.O.C.

 

Contatti

 

Direzione: 06.2090.2834
Segreteria: 06.2090.2833
Fax:
06.2090.2836
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

Organizzazione

 

Segreteria:

  • Sig.ra Daniela Bizzarri 
     

Equipe Medica

  • Prof. Ascoli Marchetti Andrea
  • Prof.ssa Battistini Martina
  • Prof. Di Giulio Lorenzo
  • Prof. Fazzini Stefano
  • Prof. Martelli Eugenio
  • Dr.ssa Castigliani Grazia
  • Dr. Ranucci Alessandro
  • Dr. Fresilli Mauro
  • Dr. Oddi Fabio Massimo

 

  

U.O.S. Programmi e Unit afferenti alla Chirurgia Vascolare

 

  • Unit
    "Aortic Team"
    in attesa di assegnazione
     
  • PROGRAMMA CLINICO DI TIPO B 
    "Piede Diabetico"
    "Responsabile Prof. Andrea Ascoli Marchetti

 

AREE DI ECCELLENZA

  • Trattamento chirurgico convenzionale ed endovascolare lesioni ATS Vasi Epiaortici ed Aneurismi Aorta Addominale;

 

Dati di Attività delle Aree di Eccellenza

  • Oltre 800 interventi di chirurgia convenzionale ed endovascolare in elezione e in urgenza

 

AREE DI RICERCA

  • Insufficienza cerebro vascolare da lesioni aterosclerotiche dei vasi epiaortici: emodinamica cerebrale, diagnostica ecodoppler, tecnica chirurgica e risultati
  • Aneurismi dell’aorta toracica, addominale e dei distretti periferici: fattori di rischio di rottura, caratteristiche anatomo-patologiche, indicazioni e tecnica chirurgica, patologie associate, risultati della chirurgia convenzionale ed endovascolare
  • Insufficienza celiaco-mesenterica e ipertensione nefrovascolare: lesioni aterosclerotiche isolate ed in associazione a patologia dell’aorta addominale sottorenale
  • Arteriopatie obliteranti degli arti inferiori: diagnostica, indicazioni al trattamento chirurgico ed endovascolare, risultati delle diverse forme di terapia

  

AREE DI DIDATTICA

  • Corsi di Laurea Medicina e Chirurgia
  • Scuole di Specializzazione
  • Insegnamenti Laurea Infermieristica
  • Corsi di Perfezionamento Tirocini per Studenti (Corsi Vari)

 

 

Ambulatorio

  

Dove: Torre 8 - Linea T6 - Piano Terra
Telefono: 06.2090.0510
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fax: 06.2090.2836

 

Giorni e orari: dal lunedì al venerdì tutti i giorni dalle 08.00 alle 18.00
Modalità di prenotazione : tramite ReCUP Regionale al numero 06.99.39 per la prima visita
Visite di controllo: presso il PTV --> modalità di prenotazione

 

Degenza

 

 Coordinatore Infermieristico: Katia Emili

 

Dove: Torre 6 - Linea T6 - 1° Piano
Telefono: 06.2090.2895 - 8197
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fax: 06.2090.2865

Giorni e orari: attività H24
Modalità di accesso: Ricovero di Elezione

Orario Visitatori: -->info sugli orari di visita

Ogni degente può ricevere in camera due visitatori alla volta, al fine di garantire lo svolgimento delle attività Clinico Assistenziali e nel rispetto della privacy delle persone ricoverate

Colloqui con il personale medico: il lunedì, martedì, giovedì, venerdì dalle 12.00 alle 13.00

 

 

 

lun
mar
mer
gio
ven
sab
dom
 
 
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
Amministrazione Trasparente
Albo Online
Bandi di Gara
Concorsi e Selezioni
 
recup
network delle malattie rare
sportello antiviolenza
 
questionario breast unit
questionario colorectal unit
s.o.s. mamma
 
donazione e trapianti
questionario di soddisfazione
al fianco degli operatori sanitari
 
pago PA
bollino azzurro
pre.va.le lazio
 
best lean 2022
agevola
PARS 2023
 
bollini rosa
Biblioteca Regione Lazio
Linea Amica
 
Progetto Tobia Dama - Policlinico Tor Vergata
sostegno psicologico
C.U.G. Comitato Unico di Garanzia - Policlinico Tor Vergata

Seguici sui nostri social