Direzione |
Prof. Giuseppe SICA
Responsabile U.O.S.D.
Contatti |
Direzione: 06.2090.2922
Segreteria: 06.2090.2927
Stanza Medici: 06.2090.2928
Fax: 06.2090.2926
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Organizzazione |
Segreteria: Sig. Antonella Piccioli
Equipe Medica
- Dr. Benavoli Domenico
- Dr.ssa Di Carlo Sara
- Dr. Iannelli Eugenio
- Dr. Rossi Piero
U.O.S. e UNIT afferenti alla U.O.S.D. Chirurgia mininvasiva e dell'apparato digerente |
- UNIT
"Obesity"
in attesa di assegnazione
AREE DI ECCELLENZA
- Chirurgia Oncologica
- Chirurgia dell'Apparato Digerente (esofago, stomaco, duodeno, piccolo intestino, colon e retto)
- Chirurgia Endocrina (tiroide, paratiroide, surreni)
- Chirurgia Epotobiliopancreatica (fegato, vie biliari, pancreas)
- Chirurgia dell'Obesità
- Chirurgia Mininvasiva
- Chirurgia del Collo (svuotamenti linfonodali laterocervicali)
AREE DI RICERCA
- Dottorato di Ricerca in Robotica ed innovazioni informatiche applicate alle scienze chirurgiche
- Progetti di ricerca 60%:
- Effetto delle Radiazioni sulle Microanastomosi Vascolari
- Bendaggio Gastrico vs By-Pass Gastrico nel trattamento Chirurgico dell’obesita’ patologica
- Valutazione del rischio di disseminazione di cellule neoplastiche in corso di Termoablazione con Radiofrequenza nel modello animale
- Valutazione della risposta immunologica dopo trattamento ablativo con Radiofrequenza di Tumore Primitivo del Fegato indotto nel modello animale
- Permeabilità intestinale dopo trapianto di piccolo intestino del ratto
- Recettori ormonali e stimolazione tiroidea
- L’approccio Mininvasivo nella Chirurgia endocrina
- Ss Cosma e Damiano: Studio Sperimentale su trapianto di arto da cadavere
- Produzione di Tnf Alfa E Il-1 in Tumori Epatici dopo Termoablazione e Chemioembolizzazione
- Progetti di ricerca 40%:
- Ss Cosma e Damiano: Studio Sperimentale su trapianto di arto da cadavere
- Familiarità nei Tumori del Grosso Intestino
- Progetto Prometeo: la Termoablazione mediante Radiofrequenza dei Tumori Primitivi e Secondari del Fegato
AREE DI DIDATTICA
- Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia: insegnamento di chirurgia generale
- Scuola di Specializzazione in Chirurgia dell’apparato digerente. Insegnamenti in materia di Chirurgia Generale presso le Scuole di specializzazione in Chirurgia Generale, Ginecologia e ostetricia, Cardiochirurgia, Ortopedia e Traumatologia.
- Corso di laurea triennale in Nutrizione Umana
- Scuola di perfezionamento per strumentisti di sala operatoria
Ambulatorio |
Coordinatore infermieristico: Marcello Muzzi
Dove: Torre 8 - Linea T6 - Piano Terra
Telefono: 06.2090.0639
Mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fax: 06.2090.2926
Giorni e orari:
Chirurgia Generale: Venerdì dalle 9.00 alle 12.00
Chirurgia Colo-Proctologia: Giovedì dalle 8.30 alle 11.00
Chirurgia Bariatrica e Metabolica e Chirurgia Endocrina: Lunedì dalle 9.00 alle 12.00
Chirurgia Oncologica: Lunedì dalle 8.30.00 alle 13.00
Chirurgia dell'Ernia e della Parete Addominale: Mercoledì dalle 10.00 alle 12.00
Chirurgia dell'Apparato Digerente e Calcolosi della Colecisti: Giovedì dalle 11.30 alle 13.30
Modalità di prenotazione : tramite ReCUP Regionale al numero 06.99.39 per la prima visita.
Visite di controllo: presso il PTV --> modalità di prenotazione
Degenza |
Coordinatore Infermieristico: Antonella Ferracci
Dove:Dove: Torre 6 - Linea T6 - 8° Piano
Telefono: 06.2090.2864 - 8116
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fax: 06.2090.2955
Giorni e Orari: Lunedì-Venerdì dalle 8.00 alle 20.00 Sabato 8.00-14.00
Giorni e orari colloqui con il personale medico: 9:00-13:00 presso L’ambulatorio di Senologia o presso la stanza della segreteria della Week Surgery