POLICLINICO TOR VERGATA

 

cerca nel sito

 

Giornata mondiale di sensibilizzazione sulle Lesioni da Pressione

21 Novembre 2024

 

 

Giornata mondiale di sensibilizzazione sulle Lesioni da Pressione

La Giornata Internazionale per la Prevenzione delle Lesioni da Pressione, promossa dalla European Pressure Ulcers Advisory Panel, (EPUAP) offre l’opportunità di sensibilizzare e promuovere l’attenzione su questa importante problematica sanitaria, incoraggiando l’implementazione di strategie di prevenzione efficaci e il miglioramento della qualità dell’assistenza per prevenire il fenomeno e migliorare la salute dei pazienti vulnerabili.

Da sempre il Policlinico Tor Vergata ha attenzionato il fenomeno, tanto da istituire sin dal 2012 un Ambulatorio Infermieristico dedicato al Wound Ostomy Care. Il riconoscimento delle competenze specialistiche degli infermieri dedicati, la specifica formazione on the bed rivolta ai curanti, la documentazione sanitaria dedicata, la puntuale attenzione posta ai pazienti tutti, hanno fatto si che il nostro modello assistenziale di presa in carico dei pazienti con lesioni, sia un punto di riferimento per la professione infermieristica tutta.

In questa giornata l’Ambulatorio Infermieristico Wound Ostomy Care, afferente alla UOC Direzione Infermieristica, rinnoverà il proprio impegno a condividere, tra la comunità professionale e gli studenti del Corso di Laurea in Infermieristica, un linguaggio comune circa la prevenzione, la stadiazione (grado) delle lesioni, la cura e il trattamento attraverso l’OPEN DAY STOP PRESSURE ULCERS, che si terrà presso la Facoltà di Medicina la mattina del 21 novembre 2024.

Sarà inoltre l’occasione per rinnovare l’impegno a:

  1. monitorare il fenomeno all’interno dell’Ospedale con studi di prevalenza e incidenza, calendarizzati per il 2025 nelle degenze più a rischio d’insorgenza, Pronto Soccorso, Sala Operatoria, Terapia Intensiva, sia per la complessità del paziente spesso fragile sia per la mobilità ridotta;
  2. progettare ed erogare corsi di formazione a tutto il personale sanitario, monitorando la curva di apprendimento nelle diverse unità operative;
  3. istituire tavoli tematici rivolti alle famiglie e ai caregiver dei pazienti in trattamento;
  4. rinnovare e aggiornare procedure, protocolli, brochure informative e documentazione sanitaria, al fine di agevolare i sanitari nella presa in carico dei pazienti affetti da lesioni cutanee;
  5. consolidare il riconoscimento delle competenze specialistiche degli infermieri;
  6. valorizzare, anche attraverso il processo di consulenza e la specifica rendicontazione, il lavoro infermieristico svolto negli ambulatori dedicati e nelle unità operative.

Proseguendo nel loro ventennale impegno, gli infermieri specialisti dell’Ambulatorio Wound Ostomy Care continueranno ad informare, educare ed aiutare i cittadini, assistiti e caregiver, nonché i professionisti della salute, a conoscere ed attivare tutti gli idonei comportamenti a supporto del percorso di cura, di assistenza e di prevenzione.  

 

lesioni da pressione - Policlinico Tor Vergata

 

 

 

 

 

Amministrazione Trasparente
Albo Online
Bandi di Gara
Concorsi e Selezioni

Seguici sui nostri social