06/05/2025 - Comunicato
La prevenzione protagonista alla Camera dei Deputati - Roma, 6 maggio 2025
Si è svolta oggi, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, la giornata dedicata al Melanoma Day 2025, un'importante iniziativa nazionale volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del melanoma cutaneo.
L’incontro ha visto la partecipazione di rappresentanti istituzionali, esperti del settore medico-scientifico e associazioni di pazienti, uniti da un obiettivo comune: promuovere una cultura della prevenzione e rafforzare le strategie sanitarie per affrontare una patologia in costante crescita.
Tra le figure di spicco intervenute nel corso dell’evento, il Dott. Cosimo Di Raimondo, responsabile dell'ambulatorio e DH Melanoma del Policlinico Tor Vergata.
Il Dott. Di Raimondo si è distinto per la dedizione e la competenza con cui coordina un’equipe multidisciplinare di riferimento, garantendo ai pazienti affetti da melanoma un percorso diagnostico-terapeutico di altissimo livello. Il suo contributo non solo clinico ma anche divulgativo e scientifico rappresenta un pilastro fondamentale nella lotta contro questa forma tumorale.
L’evento ha ribadito la necessità di un impegno condiviso tra istituzioni, operatori sanitari e cittadinanza per rendere la prevenzione del melanoma una priorità della sanità pubblica, rafforzando l’accesso ai controlli dermatologici e promuovendo campagne di informazione su tutto il territorio nazionale.
Il Melanoma Day 2025 si conclude con un messaggio forte e chiaro: prevenire salva la pelle e, in molti casi, la vita.