Il PTV nasce con un progetto innovativo ed una nuova filosofia che intende valorizzare
le relazioni tra le persone che abitano l’ospedale e la struttura stessa, intesa sia
come organizzazione che ambiente.
Con la presentazione del modello dell’ospedale del nuovo millennio (progetto Veronesi-Piano)
è stata promossa la revisione e l’attuazione de percorsi ospedalieri che passa inevitabilmente
per le categorie e la terminologia istituzionalizzata nel progetto stesso.
Si è quindi sviluppato all’interno della mission del PTV un sistema composito
basato sull’articolazione di tre diverse Unità:
in sostituzione dell’ormai superata organizzazione dei servizi alberghieri e dell’URP
- come espressione che sottolinea anche nell’uso dei vocaboli il significato
proprio del processo logico dell’innovazione che si vuole comunicare.
Ufficio Accoglienza, Tutela e Partecipazione è lo strumento di raccordo tra i cittadini
e l’Azienda così come definito dal DPCM del 11.10.1994. , art.8 L. 150/2000),
è strategico nella sua trasversalità dato il ruolo svolto nel lavoro comune
basato sulla centralità della persona, oggetto di attenzione continua.
La filosofia dell’Accoglienza è modalità che lega intrinsecamente l’attività
di cura e prevenzione a tutto l’ospedale e diventa la Rete dell’Accoglienza
In coerenza con la mission del Policlinico assolve le peculiari funzioni di:
Questionario di Soddisfazione
Per rispondere ad alcune domande per aiutarci a migliorare il servizio che Le offre l’ospedale. La ringraziamo per i pochi minuti che vorrà dedicarci, in questo modo ci permetterà di conoscere come il nostro lavoro incontra le Sue esigenze. La compilazione del questionario ci fornirà gli spunti necessari per avvicinare il nostro servizio sempre più alle Sue aspettative. La invitiamo cortesemente a rispondere solo alle domande pertinenti alla Sua esperienza diretta.
Scheda di Segnalazione
Per effettuare una segnalazione (reclamo, suggerimento o encomio) è a disposizione una apposita scheda di segnalazione
che può essere consegnata a mano all’Ufficio o trasmessa via posta, e-mail (relazioni.pubblico@ptvonline.it) o fax.
L’ufficio Accoglienza, Tutela e Partecipazione garantirà l’avvio dell’istruttoria presso la competente Direzione;
gli esiti degli accertamenti e i provvedimenti saranno portati a conoscenza dell’utente appena disponibili.
Si fa presente che saranno presi in considerazione solo i moduli completi dei seguenti requisiti obbligatori:
-
nome e cognome del richiedente
nome e cognome dell'interessato alla segnalazione
- autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento 2016/679/UE - informativa al trattamento
- indirizzo, recapito telefonico e/o indirizzo mail per eventuale contatto di approfondimento
Mediazione Linguistica e Culturale |
Per ricevere l'assistenza di un operatore che possa facilitare la comunicazione attraverso la traduzione delle informazioni e delle richieste in lingue diverse dall'italiano si invia a contattare l'Ufficio Accoglienza, Tutela e Partecipazione – URP 06.2090.2020 dalle ore 09.00 alle ore 18.00 dal lunedì al venerdì oppure scrivere alla mail relazioni.pubblico@ptvonline.it
|