|
U.O.C. Ortopedia
Dipartimento Scienze Chirurgiche
|
 |
|
Prof. Pasquale FARSETTI
Direttore U.O.C.
Segreteria: - |

Prof. Pasquale Farsetti |
|
Contatti |
Direzione: 06.2090.3467
Segreteria:
06.2090.3466
Fax: 06.2090.3847
E-mail: info@ptvonline.it
|
Equipe Medica |
- Prof. Caterini Roberto
- Prof. Tudisco Cosimo
- Dr. Benedetto Valentini Matteo
- Dr. De Luna Vincenzo
- Dr. De Maio Fernando
- Dr. Giorgio Gorgolini
- Dr. Lidio Petrungaro
|
|
|
U.O.S. Programmi e UNIT afferenti alla U.O.C. Ortopedia |
- PROGRAMMA CLINICO DI TIPO B
"Chirurgia della Mano"
in attesa di assegnazione
- PROGRAMMA CLINICO DI TIPO B
"Patologia della Colonna Vertebrale"
Titolare Prof. Roberto Caterini
- UNIT
"Traumatologia dello Sport"
Responsabile Prof. Cosimo Tudisco
|
-
Ortopedia e Traumatologia Pediatrica
-
Protesica
articolare
-
Chirurgia
artroscopica
e
mininvasiva:
-
Allungamento
degli arti
-
Lussazione
congenita
dell'anca
-
Piede torto
congenito
-
Malattia di
Perthes -
Malattia di
Blount
-
Epifisiolisi
dell'Anca
-
Ipercifosi – Scoliosi - Spondilolisi e spondilolistesi
-
Traumatologia pediatrica arto inferiore e superiore
-
Fratture del gomito del bambino
-
Chirurgia della colonna vertebrale
- Ernia del disco
- Stenosi del
canale
vertebrale
- Spondilolistesi degenerativa
- Scoliosi
Degenerativa
-
Chirurgia artroscopica
- Chirurgia artroscopica del ginocchio
- Chirurgia artroscopica della spalla
- Chirurgia artroscopica della caviglia
-
Chirurgia della caviglia e del piede
- Duplice e triplice artrodesi
- Alluce valgo
- Dita ad artiglio e a martello
- Metatarsalgia
- Neuroma di Morton
-
Chirurgia e Traumatologia della mano
- Sindrome del tunnel carpale
- Malattia di Dupuytren
- Tenosinovite stenosante (Malattia di De Quervain - Dito a scatto)
- Protesi articolari
-
Chirurgia protesica
- Protesi d’anca, di ginocchio, di spalla, di caviglia, di gomito
- Reviosioni protesiche
-
Chirurgia dei tumori e delle malattie similtumorali dell’ Apparato Locomotore.
- Osteoma - osteoide
- Encondromi
- Esostosi Osteocatilaginee
- Malattie similtumorali
- Osteosarcoma
- Sarcoma di Ewing
- Condrosarcoma
- Mieloma
- Liposarcoma
- Sarcoma sinoviale
- Cisti ossee giovanili ed aneurismatiche
- Displasia fibrosa dello scheletro
-
Traumatologia dell’Apparato Locomotore
- Fratture dell’arto superiore
- Fratture dell’arto inferiore
- Fratture vertebrali
- Lesioni traumatiche dei tendini
- Cura delle pseudoartrosi con proteine morfogenetiche
- Malattie Ortopediche Pediatriche
- Allungamenti
- Piede torto congenito
- Cellule staminali e processi riparativi dell’osso
Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia
-
Corso di Laurea in Fisioterapia
-
Corso di Laurea Specialistica in Scienze della Riabilitazione
- Scuola di Specializzazione in Ortopedia e Traumatologia
-
Scuola di
Specializzazione
in Pediatria
- Scuola di Specializzazione in Chirurgia
Pediatrica
Ambulatorio |
Dove: Linea - Entrata B - Piano Terra
Telefono: 06.2090.0957
E-mail: info@ptvonline.it
Giorni e
orari: dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 19.00
Prime visite: tramite ReCUP Regionale al numero 06.99.39
Visite di controllo: presso il PTV --> modalità di prenotazione |
Degenza |
Coordinatore Infermieristico: Alessandra Cenci
Dove:
Torre 6 Degenze - Linea - 8° Piano
Telefono: 06.2090.3526 - 8275
Mail: info@ptvonline.it
Fax: 06.2090.3527 - 2865
Giorni e orari: Servizio H24
Modalità di accesso: dal Pronto Soccorso o tramite ricovero ordinario
Orario Visitatori:
- dalle 7.00 alle 8.30
- dalle 12.30 alle 15.00
- dalle 19.00 alle 21.00
Ogni degente può ricevere in camera due visitatori alla volta, al fine di garantire lo svolgimento delle attività Clinico Assistenziali e nel rispetto della privacy delle persone ricoverate
Colloqui con il personale medico: dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 15.00 |
|
|
|
|
|