|
U.O.C. Ginecologia
Dipartimento Scienze Chirurgiche
|
 |
|
Prof. Emilio PICCIONE
Direttore U.O.C.
Segreteria: |
Sig.ra Annalisa Cavallo |
|

Prof. Emilio Piccione
|
|
Contatti |
Direzione: 06.2090.2924
Segreteria: 06.2090.2924
Fax: 06.2090.2921
E-mail:
ginecologia.ostetricia@ptvonline.it
|
Equipe Medica |
- Prof. Sesti Francesco
- Dr.ssa Casadei Luisa
- Dr.ssa Criscuolo Anna Angela
- Dr.ssa Ermini Beatrice
- Dr.ssa Narcisi Maria Novella
- Dr. Patrizi Lodovico
- Dr.ssa Pietropolli Adalgisa
- Dr.ssa Severi Silvestrini Iole
- Dr.ssa Soreca Giorgia
- Dr. Ticconi Carlo
|
|
|
U.O.S., Programmi e UNIT afferenti alla U.O.C. Ginecologia |
- UNIT
"Ginecologia Oncologica"
Resposabile Dr. Lodovico Patrizi
- UNIT
"Salute della Donna nella Fragilità"
Reponsabile Dr.ssa Adalgisa Pietropolli
- PROGRAMMA CLINICO DI TIPO B
"Ginecologia Endoscopica"
Titolare Prof. Francesco Sesti
|
-
Chirurgia ginecologica endoscopica e mininvasiva
-
Trattamento chirurgico vaginale (isterectomia vaginale e vaginale laparoscopicamente assistita) della fibromatosi uterina
-
Chirurgia vaginale ricostruttiva del prolasso genitale
- Trattamento chirurgico laparoscopico (isterectomia totale e sopracervicale laparoscopica) della fibromatosi uterina
-
Chirurgia combinata laparoscopico-vaginale nelle neoplasie uterine
-
Chirurgia laparoscopica dell’endometriosi pelvica profonda
-
Chirurgia laparoscopica dei fibromi uterini (miomectomia uterina laparoscopica tradizionale e "glasses")
-
Day surgery in ginecologia
-
Diagnosi e ormonoterapia delle patologie disfunzionali ginecologiche dall’adolescenza alla post-menopausa.
Sterilità femminile da causa endocrina (con particolare riferimento alla patologia ovulatoria nella sindrome dell’ovaio policistico)
-
Diagnosi prenatale
-
Non invasiva del I° trimestre: Screening ecografici e biochimici di rischio di cromosomopatie fetali (Ultrascreen: translucenza nucale e bitest). Studio ultrasonografico delle malformazioni fetali e management clinico
-
Invasiva: Villocentesi per diagnosi delle cromosomopatie e delle malattie geniche; Amniocentesi per malattie cromosomiche e patologie infettive fetali
-
Diagnosi, prevenzione e trattamento dell’aborto spontaneo ripetuto e ricorrente
-
Fisiopatologia e terapia medico-chirurgica della malattia endometriosica con riferimento al dolore pelvico cronico e all’infertilità
-
Chirurgia endoscopica e mininvasiva della fibromatosi uterina
-
Terapie avanzate in chirurgia ricostruttiva del pavimento pelvico
-
Chirurgia mininvasiva (endoscopica e vaginale) in oncologia ginecologica
-
Diagnosi, prevenzione e trattamento delle malattie sessualmente trasmesse in ginecologia
-
Prospettive nella diagnosi e terapia della patologia virale (HPV, Human Papillomavirus) e preneoplastica del basso tratto genitale femminile
-
Meccanismi molecolari della patologia disfunzionale e organica endometriale
-
Nuovi protocolli di induzione farmacologica dell’ovulazione nella terapia dell’infertilità
-
Preservazione e conservazione della fertilità in soggetti con patologie neoplastiche
-
Nuovi aspetti di diagnostica e ormonoterapia sostitutiva in climaterio e postmenopausa
-
Diagnosi prenatale non invasiva: nuovi markers ultrasonografici per il calcolo del rischio di cromosomopatie fetali
-
Sviluppo di nuove procedure invasive in diagnosi prenatale e medicina fetale
-
Patogenesi e trattamento della poliabortività spontanea con particolare riferimento alle coagulopatie (trombofilie) e alle malattie endocrine materne
-
Psicofisiologia e Psicosomatica in ginecologia e medicina prenatale
-
Corso di Laurea Specialistica in Medicina e Chirurgia
-
Corso di Laurea triennale in Scienze Infermieristiche
-
Corso di Laurea triennale in Ostetricia
-
Corso di Laurea Magistrale in Scienze Infermieristiche e Ostetriche
-
Nelle Scuole di Specializzazione in Ginecologia e Ostetricia, Endocrinologia e Malattie del Ricambio, Medicina Interna, Oncologia Medica, Pediatria, Chirurgia Generale, Chirurgia Plastica e Ricostruttiva
-
Nell’ambito del Dottorato di Ricerca in Chirurgia Ginecologica e Pelvica Ricostruttiva
-
Nell’ambito del Dottorato di Ricerca in Medicina Prenatale
Ambulatori Specialistici di Ginecologia e Ostetricia |
Referente infermieristico: Simona Minardi
Dove:Torre Degenze 8 - Linea - Piano Terra
Telefono: 06.2090.3337 -
3339 - 3342 -
3343 - 3346
Per informazioni e quesiti di natura clinica contattare il numero 06.2090.2616 il lunedì dalle ore 13.30 alle ore 14.30 e il martedì dalle ore 18.00 alle ore 19.00
Mail
ginecologia.ostetricia@ptvonline.it
Fax: 06.2090.2921
Visite Ambulatoriali Specialistiche e Prestazioni di Diagnostica Strumentale
Prenotazione esami Diagnosi Prenatale:
-
Amniocentesi e Ultrascreen Bi-Test-translucenza nucale si effettuano unicamente contattando il numero 06.2090.3337 il Lunedì e il Giovedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00:
-
Villocentesi:con invio di richiesta alla mail: diagnosticaprenatale@ptvonline.it
--> Maggiori Info sugli esami prenatali <--
Ritiro referti (giorni e orari): |
Diagnosi Prenatale non invasiva (data ritiro referto comunicata al momento dell’esame) |
|
Biopsie genitali femminili (martedì dalle 9.30 alle 11.00 e venerdì dalle 14.30 alle 16.00) |
|
Pap Test (dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 16.00 presso il Centro Prelievi, Linea - entrata C, Piano terra |
|
Amniocentesi/Villocentesi (i referti si ritirano dopo 3 settimane presso il CUP centrale dal Lunedì al Venerdì dalle 10.00 alle 16.00 |
|
Degenza |
Coordinatore Gestionale: Rosaria Gattellaro
Dove:
Torre Degenze 6 - Linea - 3° Piano
Telefono: 06.2090.2864 - 8116
Mail: ginecologia.ostetricia@ptvonline.it
Fax:
06.2090.2823
Giorni e orari: Tutti i giorni. Servizio H24
Modalità di accesso: |
Ricoveri elettivi previo inserimento in lista d’attesa |
|
Ricoveri urgenti mediante P.S. |
Orario Visitatori:
- dalle 7.00 alle 8.30
- dalle 12.30 alle 15.00
- dalle 19.00 alle 21.00
Ogni degente può ricevere in camera due visitatori alla volta, al fine di garantire lo svolgimento delle attività Clinico Assistenziali e nel rispetto della privacy delle persone ricoverate
Colloqui con il personale medico: dal lunedì al venerdì dalle 11.00 alle 12.00
|
Day Surgery |
Coordinatore Gestionale: Betti Maiulo
Dove: Torre Degenze 6 - Linea - 6° Piano
Telefono: 06.2090.4798 - 8263
Mail: ginecologia.ostetricia@ptvonline.it
Fax: 06.2090.2921
Giorni e orari: |
martedì (day surgery) dalle 8.00 alle 18.00 |
|
venerdì (one day surgery) dalle 8.00 alle 9.00 del sabato |
Modalità di accesso: visita ginecologica presso uno degli ambulatori specialistici di Ginecologia
|
Chirurgia Ginecologica Ambulatoriale |
Coordinatore Infermieristico: Simona Minardi
Dove: Torre Degenze 8 - Linea - Piano Terra
Telefono: 06.2090.2920
Mail: ginecologia.ostetricia@ptvonline.it
Fax: 06.2090.2921
Giorni e orari: |
giovedì dalle 8.00 alle 14.00 |
Modalità di accesso: visita ginecologica presso uno degli ambulatori specialistici di Ginecologia
|
|
|
|
|
|