|
Prof. Leonardo Baiocchi Direttore U.O.C.
|
|
Contatti |
Direzione: 06.2090.3750
Segreteria: 06.7259.6803
Ambulatori: 06.2090.0348-0355
Fax: 06.2090.0349
E-mail:
epatologia@ptvonline.it
sito web del p.a.: www.epatologiatorvergata.it
|
Equipe Medica |
- Dr.ssa Antenucci Francesca
- Dr.ssa Brega Arianna
- Dr.ssa Francioso Simona
- Dr.ssa Lenci Ilaria
- Dr.ssa Milana Martina
|
|
|
- Diagnosi, stadiazione e terapia delle epatiti croniche virali (da HBV ed HCV)
- Diagnosi, stadiazione e terapia delle epatopatie metaboliche
- ·Diagnosi e terapia del paziente con cirrosi epatica e delle sue complicanze
- Diagnosi, stadiazione e terapia dei tumori del fegato (epatocarcinoma)
- Valutazione e gestione clinica del paziente candidato al trapianto di fegato. Tale attività di tipo medico è svolta in stretta integrazione con il Centro Trapianti d’Organo
- Gestione clinica del paziente in lista di trapianto e del paziente trapiantato di fegato. Tale attività di tipo medico è svolta in stretta integrazione con il Centro Trapianti d’Organo
Dati di attività delle Aree di Eccellenza
-
Sono seguiti circa 9.000 pazienti affetti da malattia cronica del fegato, in prevalenza affetti da epatite cronica B e C, cirrosi NASH/NAFLD ed epatocarcinoma
- I pazienti sono scrupolosamente gestiti dal punto di vista clinico in conformità le vigenti linee guida internazionali
- Numerose tipologie di pazienti possono essere candidabili ad accedere a protocolli di ricerca clinica con farmaci innovativi, dopo approvazione da parte del Comitato Etico del PTV
- Sono in follow-up presso la struttura circa 700 pazienti già sottoposti a trapianto di fegato o di fegato+ rene
-
Ottimizzazione della terapia dell’epatite virale cronica da HBV
- Ottimizzazione della terapia dell’epatite virale cronica da HCV
- Valutazione di farmaci sperimentali per la cura dell’epatite cronica C e B, della NASH (steatoepatite non alcoolica) e delle colangiti croniche
- La struttura è Centro di coordinamento di studi clinici multicentrici nazionali ed internazionali sulla terapia delle epatiti croniche, delle cirrosi, dei tumori del fegato e del trapianto di fegato
- Profilassi e terapia della recidiva di infezione virale da HBV e da HCV dopo trapianto di fegato
- Ottimizzazione dei regimi di immunosoppressione del paziente trapiantato
- Profilassi e terapia delle complicanze dell’ipertensione portale, con particolare riferimento alle trombosi portali
- Diagnosi e terapia delle malattie colestatiche croniche
-
Scuola di Specializzazione in Malattie dell’Apparato Digerente (Direttore: Prof. Mario Angelico)
- Coordinamento didattico del Corso Integrato di Patologia Sistematica II del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (Prof. Mario Angelico)
- Insegnamento della Gastroenterologia ed Epatologia, nel Corso Integrato di Patologia Sistematica II, in italiano e in inglese, del Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia (Prof. Mario Angelico; Dott. Leonardo Baiocchi, Dr.ssa Ilaria Lenci)
- Didattica nel Dottorato di Ricerca in Microbiologia, Immunologia, Malattie Infettive, Trapianti d’Organo e malattie correlate (MIMIT) (Prof. Mario Angelico; Dott. Leonardo Baiocchi)
- Didattica nella Scuola di Specializzazione in Medicina Interna o Didattica nella Scuola di Specializzazione in Scienze dell’Alimentazione
Degenza |
Gestione clinica del paziente con epatopatia avanzata e del paziente in lista di trapianto di fegato o già trapiantato. Tale attività è svolta in stretta collaborazione con la UOC del Centro Trapianti d'Organo
EPATOLOGIA E TRAPIANTI
Dove: Torre 6 di Degenza - Linea - 9° Piano
Medici: |
Prof. Mario Angelico
Dr. Leonardo Baiocchi
Dr.ssa Ilaria Lenci
Dr.ssa Arianna Brega
D.ssa Simona Francioso Medici
medici specializzandi di turno |
Referente Infermieristico: Roberta Innamorati
Telefono: 06.2090.2986 - 8333
Mail: epatologia@ptvonline.it
Fax: 06.2090.2564
Orario Visitatori:
- dalle 7.00 alle 8.30
- dalle 12.30 alle 15.00
- dalle 19.00 alle 21.00
Ogni degente può ricevere in camera due visitatori alla volta, al fine di garantire lo svolgimento delle attività Clinico Assistenziali e nel rispetto della privacy delle persone ricoverate
Colloqui con il personale medico: tutti i giorni da concordare con il medico |
Ambulatorio
|
ENDOSCOPIA DIGESTIVA
Medici: Dr. Leonardo Baiocchi e specializzandi di turno
Referente infermieristico: Giovanni Fiorito
Dove: Torre 6 di Degenza - Linea - 2° Piano
Telefono: 06.2090.3635
Mail
epatologia@ptvonline.it
Giorni e Orari: giovedì dalle 08.00 alle 17.30
Ritiro referti (giorni ed orari): Al termine dell'esame Endoscopico. Il ritiro di eventuali esami istologici avverrà dopo 2-3 settimane, sempre di giovedì
EPATOLOGIA CLINICA SPECIALISTICA
Medici: |
Prof. Mario Angelico
Dr.ssa Francesca Antenucci
Dr. Leonardo Baiocchi
Dr.ssa Arianna Brega
Dr.ssa Simona Francioso
Dr.ssa Ilaria Lenci
Dr.ssa Martina Milana |
Referente infermieristico: Brunella Spina
Dove: Linea - Entrata D - 2° Piano
Telefono: 06.2090.0348 - 0349
Mail:
epatologia@ptvonline.it
Fax: 06.2090.0349
Modalità di Prenotazione: tramite ReCUP Regionale al numero 06.99.39
Giorni e Orari: dal lunedì al venerdì, dalle 9.00 alle 14.00 e dal lunedì al giovedì dalle 14.30 alle 18.00
Ritiro Referti (giorni ed orari): contestuale alla visita
TRATTAMENTO EPATITI VIRALI
Gestione di pazienti in valutazione e/o in trattamento antivirale specifico per l’epatite cronica C o epatite cronica B
Medici: |
Prof. Mario Angelico
Dr.ssa Francesca Antenucci
Dr.ssa Arianna Brega
Dr.ssa Simona Francioso |
Referente Infermieristico: Brunella Spina
Dove: Linea - Entrata D - 2° Piano
Telefono: 06.2090.0348 - 0355
Mail: epatologia@ptvonline.it
Fax: 06.2090.0349
Modalità di Prenotazione: tramite ReCUP Regionale al numero 06.99.39
DIAGNOSI E TERAPIA DELL’EPATOCARCINOMA
Gestione dei pazienti affetti da epatocarcinoma. Ecografie epatiche dedicate, valutazione del trattamento loco-regionale e/o chirurgico dell’epatocarcinoma
Medici: |
Prof. Mario Angelico
Dr.ssa Arianna Brega
Dr.ssa Simona Francioso
Dr.ssa Ilaria Lenci |
Referente Infermieristico: Brunella Spina
Dove: Linea - Entrata D - 2° Piano
Telefono: 06.2090.0355
Mail: epatologia@ptvonline.it
Fax: 06.2090.0349
Modalità di Prenotazione: tramite ReCUP Regionale al numero 06.99.39
ECOGRAFIA INTERNISTICA
Ecografia epato-splenica - Ecografia dell’addome superiore
- Eco-color-Doppler dell’asse spleno-portale - Ecocografia con mezzo di contrasto (CEUS)
Medici: |
Dr.ssa Arianna Brega
Dr.ssa Ilaria Lenci
Dr.ssa Simona Francioso
Dr.ssa Francesca Antenucci
Dr.ssa Martina Milana |
Referente Infermieristico: Brunella Spina
Dove: Linea - Entrata D - 2° Piano
Telefono: 06.2090.0355
Mail: epatologia@ptvonline.it
Fax: 06.2090.0349
Giorni e Orari: lunedì-venerdì, dalle 09.00 alle 13.30 e mercoledì-giovedì dalle 14.30 alle 18.00
Modalità di Prenotazione: solo da reparto dopo prima visita epatologica
Ritiro Referti (giorni ed orari): contestuale alla visita
ELASTOMETRIA EPATICA CON FIBROSCAN
Medici: |
Prof. Mario Angelico
Dr. Leonardo Baiocchi
Dr.ssa Arianna Brega
Dr.ssa Ilaria Lenci
Dr.ssa Martina Milana |
Referente Infermieristico: Brunella Spina
Dove: Linea - Entrata D - 2° Piano
Telefono: 06.2090.0348 - - 0355
Mail: epatologia@ptvonline.it
Fax: 06.2090.0349
Modalità di Prenotazione: solo dopo 1° visita eptatologica
Ritiro Referti (giorni ed orari): contestuale alla visita |
Day Hospital |
Medici: |
Prof. Mario Angelico
Dr. Leonardo Baiocchi
Dr.ssa Francesca Antenucci
Dr.ssa Simona Francioso
Dr,ssa Martina Milana |
Coordinatore Gestionale: Emanuela Cardoni
Dove: Linea - Entrata F - 2° Piano
Telefono: 06.2090.3673
Mail: epatologia@ptvonline.it
Fax: 06.2090.0397
Giorni e Orari: mercoledì dalle 8.30 alle 15.00 e giovedì dalle 8.30 alle 18.00
Modalità di accesso: Prenotazione dal reparto previa visita epatologica |
Attività libero-professionale Intramoenia |
Medici: |
Prof. Mario Angelico
Dr. Leonardo Baiocchi
Dr.ssa Simona Francioso
Dr.ssa Ilaria Lenci |
Dove: Torre Degenze 6 - Linea - 1° Piano
Telefono: 06.2090.3673
Mail: epatologia@ptvonline.it
Giorni e Orari: solo su prenotazione
Modalità di accesso: tramite ReCUP Regionale al numero 06.99.39, oppure al numero 06.2090.3535 dalle 15.00 alle 18.00
Maggiori Info --> Attività Intramoenia |
|