Direzione |
Direttore U.O.C.
Prof. Giovanni RUVOLO
Segreteria: |
Sig.ra Nadia Crea |
|
Dr.ssa Manuela Agostini |
|

Prof. Giovanni Ruvolo |
|
Contatti |
Direzione: 06.2090.3536
Segreteria: 06.2090.3537 - 3772
Fax: 06.2090.3538
E-mail:
cardiochirurgia@uniroma2.it
|
Equipe Medica |
- Prof.ssa Pisano Calogera
- Dr. Bassano Carlo
- Dr. Bertoldo Fabio
- Dr. Buioni Dario
- Dr. Nardi Paolo
- Dr. Scafuri Antonio
- Dr.ssa Altieri Claudia
|
|
|
U.O.S., Programmi e Unit afferenti alla U.O.C. Cardiochirurgia |
- PROGRAMMA CLINICO DI TIPO B
"Gestione Clinica Pre e Post Operatoria del Paziente Cardiochirurgico"
in attesa di assegnazione
|
La cardiochirurgia del Policlinico Tor Vergata, centro regionale “Hub” di riferimento per la cardiochirurgia, è impegnata nello sviluppo e messa a punto di metodiche che rendano sempre più sicura, efficace e definitiva la chirurgia delle coronarie, di riparazione delle valvole cardiache, e dell’aorta.
Nel campo della chirurgia valvolare, le valvole mitralica e tricuspide del paziente vengono pressoché sempre riparate (valvuloplastica), anziché sostituite con protesi; la valvola aortica viene anch’essa riparata in circa il 30% dei pazienti.
La cardiochirurgia dell’Università di Tor Vergata ha di recente proposto la rivascolarizzazione ibrida simultanea cerebrale (mediante stent) e cardiaca (mediante bypass coronarico) in caso di contemporanee ostruzioni delle carotidi e delle coronarie: tale metodica, oggi internazionalmente riconosciuta e adottata, consente di estendere i benefici della terapia chirurgica coronarica anche ai pazienti più rischiosi.
La chirurgia degli aneurismi dell’aorta toracica inoltre è uno degli interventi più frequentemente eseguiti al Policlinico Tor Vergata con tecniche d’avanguardia sia a livello della radice aortica che a livello dell’aorta ascendente e dell’arco. Ampia applicazione hanno di recente trovato le tecniche di impianto di protesi endoluminali, specie per gli aneurismi dell’aorta discendente.
-
Chirurgia coronarica
- Chirurgia riparativa
delle
valvole
cardiache
- Chirurgia
dell’aorta
- Chirurgia delle artimie cardiache
-
Chirurgia della radice aortica
-
Chirurgia riparativa delle valvole
cardiache
-
Monitoraggio emodinamico
non invasivo
-
Nuovi
veicoli di
somministrazione
di farmaci
-
Nuovi sistemi di fissazione sternale
e
trattamento
delle ferite
chirurgiche
-
Rivascolarizzazione ibrida carotidea e coronarica
-
Trattamento percutaneo
di valvulopatie, aneurismi
e difetti
settali
-
Corso di Laurea
in Medicina e
Chirurgia
-
Scuola di
Specializzazione
in
Cardiochirurgia
- Corso di
Laurea triennale in Tecniche di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione
Cardiovascolare
-
Meeting e
seminari
periodici
Ambulatorio di Cardiochirurgia |
Responsabili Medici Visite: |
Dr. Carlo Bassano |
|
Dr. Fabio Bertoldo |
Coordinatore infermieristico: Silvio D'Annibale
Dove:
Torre 8 Degenze - Linea - Piano Terra
Telefono: 06.2090.0636
Mail:
cardiochirurgia@uniroma2.it
Giorni e
orari: dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 14.00
Modalità di prenotazione Degenti in dimissione: in reparto
Modalità di prenotazione : tramite ReCUP Regionale al numero 06.99.39 per la prima visita.
Visite di controllo: presso il PTV --> modalità di prenotazione
Ritiro referti (giorni ed orari):
Il
referto
viene
consegnato contestualmente alla visita
|
Reparto di Degenza |
Responsabile Medico: Prof. Antonio Pellegrino
Coordinatore Gestionale: Alessandra Gianlorenzi
Dove: Torre 6 Degenze - Linea - 1° Piano
Telefono: 06.2090.4056 - 8290
Telefono medico di guardia: 06.2090.8235
Mail: cardiochirurgia@uniroma2.it
Fax: 06.2090.3868
Giorni e
orari ricoveri:
tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00
Modalità di accesso:
ricoveri programmati e da Pronto Soccorso
Giorni e
orari colloqui con il personale medico: Secondo richiesta
Ritiro Cartelle Cliniche: la modulistica, disponibile presso le Aree Info – Accoglienza, il CUP e sul sito internet alla pagina http://www.ptvonline.it/modu.asp
GESTIONE RICOVERI E LISTE D'ATTESA
Responsabili Medici: |
Dr. Antonio Scafuri |
|
Dr. Fabio Bertoldo |
Telefono: 06.2090.3585 - 4051 - 3870 - 8197
Prenotazioni Ricoveri e liste di attesa: 06.2090.2550
SALA OPERATORIA
Responsabili Medici: |
Dr. Antonio Scafuri |
Coordinatore Infermieristico: Rosaria Marcucci
Dove: Linea - 2° Piano
Telefono: 06.2090.8227
Mail: cardiochirurgia@uniroma2.it
Fax: 06.2090.0759
Giorni ed Orari attività ordinaria: dal lunedì al sabato, festivi esclusi
Emergenze: tutti i giorni h24
Colloquio con il chirurgo: al termine di ogni intervento, si darà ai famigliari notizie
UNITA' TERAPIA INTENSIVA CARDIOCHIRURGICA
Responsabile cardiochirurgo: Dr. Fabio Bertoldo
Coordinatore Infermieristico: Veronica Fuoco
Dove:
Linea - 1° Piano
Telefono: 06.2090.4795
Telefono medico di guardia: 06.2090.8284
Mail:
cardiochirurgia@uniroma2.it
Fax: 06.2090.0803
Orario Visitatori:
Ogni degente può ricevere in camera due visitatori alla volta, al fine di garantire lo svolgimento delle attività Clinico Assistenziali e nel rispetto della privacy delle persone ricoverate
Colloqui con il peronale medico: dalle ore 19.00 alle ore 20.00 presso la stanza del Medico di Guardia, adiacente alla Terapia Intensiva. In rispetto della normativa sulla Privacy (Dlgs 196/2003) si forniranno notizie sulle condizioni cliniche soltanto a familiari o persone specificamente indicate dai pazienti. Il personale medico non è autorizzato a fornire notizie cliniche telefonicamente
|
One Day Surgery |
Responsabile Medico: Dr. Antonio Scafuri
Coordinatore Gestionale: Betti Maiuolo, Laura Tedeschi
Dove:Dove: Torre 6 Degenze - Linea - 6° Piano
Telefono: 06.2090.4798 - 8263
Mail: cardiochirurgia@uniroma2.it
Fax: 06.2090.0536
Giorni e Orari:
il terzo venerdì del mese
dalle 7.00 alle 8.00
Modalità di accesso dei visitatori: possono accedere al Day Surgery dalle 8.00 alle 20.00
Giorni e orari colloqui con il personale medico: secondo richiesta
Ritiro cartelle cliniche: la richiesta può essere nella stanza del coordinatore infermieristico o chiamando il numero 06.2090.3870 e ritirata presso l'ufficio cartelle cliniche, settore D - piano terra
GESTIONE RICOVERI E LISTE D'ATTESA
Responsabile Medico: Dr. Antonio Scafuri
Modalità di accesso: i pazienti verranno contattati circa 2 settimane prima della data indicativa di ricovero
Prenotazione riveri: direttamente nel reparto di cardiochirurgia
|
Leggi e
consulta la brochure informativa della U.O.C.
di Cardiochirurgia |
 |
Progetto di certificazione dei sistemi di gestione per la qualità
con riferimento alla norma UNI EN ISO 9001:2008 |
Il Sistema di Gestione per lab Qualità dell’ Unità Operativa di Cardiochirurgia del Policlinico
Tor Vergata è stato certificato ad aprile 2013.
E’ stata certificata l’attività di “Progettazione ed erogazione di prestazioni sanitarie diagnostiche e terapeutiche per le patologie cardiovascolari di pertinenza cardiochirurgica in regime ambulatoriale, di One Day Surgery e di degenza, anche in carattere di urgenza ed emergenza. Attività di ricerca scientifica nell’ambito delle patologie cardiovascolari”.
---> Vedi il Progetto <---
|
|