|
Prenotazioni |
 |
- Prestazioni RECuP e tempi di attesa Regione Lazio
- Prestazioni di controllo prenotabili - CLASSE DI PRIORITA’ “ALTRO”
- Prestazioni prenotabili tramite numeri dedicati del PTV (alcuni esami specifici afferenti al Centro Prelievi, Genetica Medica, Medicina Nucleare, Radioterapia, Diagnosi Prenatale e Diagnostica per Immagini)
- Prestazioni prenotabili tramite numero verde ReCUP Regionale CLASSE DI PRIORITA’ B – D - P e senza indicacazione di priorità
- Prestazioni prenotabili dal medico di base / specialista – CLASSE DI PRIORITA’ U
- Informazioni utili sulla validità dell’impegnativa, esenzioni, accettazione, modalità pagamento e ubicazione casse
|
|
Prenotazioni RECuP e
tempi di attesa Regione Lazio |
--> Link al sito della Regione Lazio <--
|
Prestazioni di controllo prenotabili
CLASSE DI PRIORITA’ “ALTRO”
|
Le prestazioni prescritte con la classe di priorità “Altro” (controllo) devono essere prenotate presso il PTV.
- Si invita a compilare il modulo di richiesta on-line ed entro 72 ore lavorative un operatore richiamerà i numeri di telefono indicati al fine di comunicarLe il giorno e l'orario di prenotazione.
---> Richiesta di Prenotazione On-Line <--
- Prenotazione telefonica:
- contattare il n. 06.2090.3333 attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 14.00
Non è più attivo lo sportello di prenotazioni dedicato alle Categorie Protette al CUP.
|
Prestazioni prenotabili tramite numeri dedicati del PTV
(alcuni esami specifici afferenti al Centro Prelievi, Genetica Medica, Medicina Nucleare, Radioterapia, Diagnosi Prenatale e Diagnostica per Immagini) |
Centro Prelievi
Il Centro Prelievi, Linea , entrata C, piano terra è aperto dal lunedì al sabato dalle 7.30 alle 10.30. Non è obbligatoria la prenotazione ma è possibile riservare in anticipo il proprio turno di accettazione direttamente OnLine, nella sezione Servizi OnLine --> Centro Prelievi/Medicina di Laboratorio, oppure ritirare, il giorno del prelievo, il numero progressivo ed accodarsi agli utenti già prenotati
Genetica Medica
Per poter effettuare le analisi/test genetici occorre prenotare una prima visita genetica; in sede di colloquio, dopo valutazione dello specialista, il paziente potrà effettuare il prelievo.
Medicina Nucleare
Per la prenotazione degli esami di Medicina Nucleare è necessario contattare il n. 06.2090.2466 (dai telefoni interni 82466), dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 16.30. Il sabato dalle 10.00 alle 12.00 o recarsi di persona presso gli ambulatori situati la Linea , entrata A, - piano –1.
Radioterapia
La Radioterapia può essere prenotata al n. 06.2090.4300 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 17.00
Diagnosi Prenatale |
|
ATTENZIONE |
A causa delle misure di contenimento del Coronavirus
sono sospesi, fino a data da definirsi,
le attività di Diagnosi Prenatale
ed il relativo servizio di prenotazione |
|
|
si prenotano unicamente contattando il numero 06.2090.3337 il Lunedì e il Giovedì dalle ore 10.00 alle ore 13.00: |
|
Ultrascreen (BiTest-Translucenza nucale)
E' consigliabile avere con sé al momento della prenotazione e comunque necessario portare al momento del colloquio tre impegnative: 1) Bi-test 2) Consulenza prenatale 3) Ecografia ostetrica 1° Trimestre Translucenza Nucale --> Leggere attentamente le informazioni relative all’esame
Amniocentesi
L'esame si esegue unicamente a pazienti con età superiore ai 35 anni compiuti e nei casi previsti dal DM 10.09.1998.
E' consigliabile avere con sé al momento della prenotazione e comunque è necessario portare al momento del colloquio due impegnative: 1) Colloquio Amniocentesi 2) Consulenza Genetica con diagnosi "età di concepimento elevata".
Si devono avere con sé l'ecografia ostetrica con la quale è stata prenotato il colloquio, il gruppo sanguigno, il fattore rh, i risultati dei seguenti esami: visita cardiologica + ECG; i prelievi: hbsag, hcv, hiv, vdrl, tpha, Test di Coombs indiretto; i tamponi cervico vaginali: Germi Comuni, Candida, Trichomonas, Gardnerella, Streptococco Gruppo B, Micoplasma, Clamydia ed eventuale Antibiogramma. Tutti gli esami devono essere eseguiti in gravidanza, eccetto il Gruppo sanguigno e fattore rh.Si raccomanda di portare in visione anche il gruppo sanguigno e il fattore rh del partner. --> Leggere attentamente le informazioni relative all’esame
Villocentesi
L'esame si prenota inviando una email all'indirizzo diagnosticaprenatale@ptvonline.it |
Per la prenotazione dei seguenti esami:
E' necessario contattare il numero 06.2090.0908 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 per lasciare i propri dati al personale addetto. I pazienti verranno contattati del personale medico al fine di verificare il quesito clinico, la congruità della richiesta e quindi definire l'eventuale appuntamento.
Disdette e Modifiche
Si ricorda l'obbligo di disdire, con almeno 48 ore di anticipo, gli appuntamenti di prestazioni sanitarie delle quali non si intende più usufruire altrimenti l’Azienda procederà a recuperare il pagamento dell’intero importo ticket anche per i pazienti esenti (DCA 437/2013).
Per disdire e/o modificare appuntamenti relativi alle prestazioni sopra elencate contattare gli stessi numeri telefonici riservati alla prenotazione.
|
Prestazioni prenotabili tramite numero verde ReCUP Regionale
CLASSE DI PRIORITA’ B – D -
P e
senza indicazione di priorità |
Gli esami diagnostici e le visite specialistiche riportate su impegnative con barrate le classi di priorità B e D, devono essere prenotati telefonicamente al numero verde regionale 06.99.39, attivo dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.30 ed il sabato dalle 7.30 alle 13.00
Per tali prenotazioni è inoltre possibile utilizzare:
- le postazioni telefoniche interne
- farmacie del territorio
- il sistema di prenotazione on-line su www.poslazio.it
Disdette e Modifiche
Si ricorda l'obbligo di disdire, con almeno 48 ore di anticipo, gli appuntamenti di prestazioni sanitarie delle quali non si intende più usufruire altrimenti l’Azienda procederà a recuperare il pagamento dell’intero importo ticket anche per i pazienti esenti (DCA 437/2013).
--->
Info su disdette e modifiche <--
|
Prestazioni prenotabili dal medico di base / specialista
CLASSE DI PRIORITA’ U |
Le prestazioni riportanti sull’impegnativa la classe di priorità U (urgente) vengono prenotate direttamente dal proprio Medico di base / specialista attraverso il servizio “Dottor CUP”.
|
Informazioni utili sulla validità dell’impegnativa, esenzioni,
accettazione, modalità pagamento e ubicazione casse
|
Validità Impegnativa
La validità della ricetta per tutte le prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale, come previsto dal DPR n° U0037 del 1 giugno 2011, è di un anno, a partire dalla data di compilazione della stessa fino alla data di erogazione della prestazione, e si applica a tutte le ricette spendibili sul territorio regionale, ivi comprese le prescrizioni provenienti da altre regioni.
Esenzioni Ticket
I pazienti esenti per:
- invalidità superiore al 67%
- Patologia (cod. 048)
- Reddito
dopo aver regolarmente prenotato la prestazione ambulatoriale, il giorno del'appuntamento devono recarsi ai CUP centrale o decentrati, per l'accettazione. Non è possibile accedere direttamente agli ambultari senza aver regolarizzato la registrazione
In allegato la normativa regionale sulla certificazione per l'esenzione dal pagamento del ticket
Accettazione
I PAZIENTI PRIMA DI ESEGUIRE OGNI PRESTAZIONE AMBULATORIALE DEVONO ESEGUIRE L’ACCETTAZIONE PRESSO IL CUP CENTRALE O I CUP DEDICATI.
Modalità di pagamento
Il pagamento delle prestazioni ambulatoriali può essere eseguito in qualsiasi giorno, purché in possesso della prenotazione; per il Centro Prelievi e per la Diagnostica per Immagini il pagamento può essere effettuato solo il giorno della prestazione.
Pagamento presso il PTV
Presso tutti i nostri sportelli il pagamento del ticket si effettua nelle seguenti modalità:
- contanti
- assegni circolari
- carte di credito
- carte Pagobancomat
- carte Postamat
Per importi superiori ai 1000,00 euro si accettano unicamente: contanti (fino ad euro 2999,00), carta di credito e assegni circolari
Altre modalità di pagamento - SISAL
Le prestazioni sanitarie prenotate possono essere pagate con semplicità e velocità nelle ricevitorie SISAL senza nessun costo aggiuntivo. In sede di pagamento viene garantita sicurezza e anonimato in quanto sarà utilizzato solo il codice di pagamento e nessun dato personale.
Occorre comunicare al proprio ricevitore il codice che è stato fornito al momento della prenotazione oppure esibire il promemoria della prenotazione cartacea.
Ubicazione casse
CUP centrale presso la Galleria centrale a piano terra:
dal lunedì al venerdì dalle le ore 7.00 alle 19.00 si effettuano le operazioni di Accettazione di Visite ambulatoriali ed Esami diagnostici ad eccezione delle prestazioni di Medicina di Laboratorio - Centro Prelievi, di Diagnostica per Immagini/Medicina Nucleare / Senologia / Radioterapia, di Odontoiatria e degli Ambulatori, di seguito indicati, che hanno uno sportello di Accettazione dedicato presso i Servizi stessi.
Il sabato le attività di Accettazione / cassa del CUP centrale si effettuano presso la postazione degli Ambulatori di Odontoiatria (Linea 2, entrata G, piano terra) dalle ore 08.00 alle ore 13.00
Il sabato e la domenica è attivo solo il CUP presso l'area di Diagnostica per Immagini - Linea - Entrata B - Piano Terra, solo ed escusivamente per pagamento delle prestazioni ambulatoriali inerenti al il "Progetto Abbattimento Liste"
CUP Decentrati e Dedicati:
- Linea
-
Entrata D - 2° Piano, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.00 per:
- Allergologia ed Immunologia
- Dermatologia
- Epatologia
- Nutrizione Clinica
- Piede Diabetico
- Psichiatria
- Terapia del Dolore
- Urologia
- Linea
-
Entrata B - Piano Terra, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 19.00 per:
- Diagnostica per Immagini
- Mammografia
- Ecografia
- RM/TC
-
Entrata A - Piano -1, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.00, sabato dalle 7.30 alle 13.00 per:
- Medicina Nucleare
- Scintigrafia
- PET-TC
-
Entrata A - Piano -2, dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 14.00 per:
- Linea
-
Entrata A - Piano Terra, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 14.00 per:
- Linea
-
Piano -1, dal lunedì al venerdì dalle 7.00 alle 15.00 per:
- Area Funzionale Oncoematologica
-
2° Piano, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 12.30 per:
-
3° Piano, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 16.00 per:
-
3° Piano, dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 14.00 per:
-
5° Piano, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 14.30 per:
- Neurologia
- Psichiatria e Psicologia Clinica
-
9° Piano, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 13.00 per:
- Immunopatologia e Allergologia Pediatrica
- Diabetologia Pediatrica
- Neuropsichiatria Infantile
- Pediatria Specialistica
- Linea

-
Piano Terra, dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 14.00:
- Chirurgie
- Endocrinolgia e Diabetologia
- Ginecologia
- Medicina Interna - Centro Medico dell'Obesità
- Medicina Interna - Centro per l'Ipertensione
--> Schema riassuntivo dei CUP Decentrati <--
|
|
|
|
|