Periodo di Riferimento della Sua esperienza al PTV:
Mese
Anno
1.
Indicare il tipo di prestazione ricevuta e scrivere nello spazio sottostante predisposto in quale Ambulatorio / Servizio / Unità di degenza si è svolta.
Prima visita ambulatoriale
Visita ambulatoriale di controllo
Centro Prelievi
Indagini diagnostica strumentale
Day Hospital
Day Surgery
Ricovero in degenza
Pronto Soccorso
Pronto Soccorso Odontoiatrico
Specificare Ambulatorio/Servizio/Unità di degenza
A. Relazioni con il personale
ottimo
buono
suff.
insuff.
2.
Come giudica la disponibilità e la professionalità del personale addetto ai punti i -Accoglienza (cortesia, attenzione, ascolto, comprensione)
3.
Come giudica la disponibilità e la professionalità del personale addetto al servizio di riscossione ticket
4.
Come giudica la riconoscibilità degli operatori tramite l’apposito cartellino
5.
Come giudica la riconoscibilità degli operatori sanitari attraverso l’utilizzo di divise di vari colori per le diverse qualifiche
6.
Come giudica la disponibilità e la cortesia del personale medico nei Suoi confronti
7.
Come giudica la chiarezza e la comprensibilità delle informazioni sul Suo stato di salute e sul percorso di cura ricevute dal personale medico
8.
Come giudica la disponibilità e la cortesia del personale infermieristico nei Suoi confronti
9.
Come giudica la disponibilità, la prontezza e la cortesia del personale di supporto ai servizi sanitari (operatore socio-sanitario, ausiliario) nei Suoi confronti
10.
Come giudica l’attività svolta dai volontari del Policlinico
B. Relazioni con l'ambiente
ottimo
buono
suff.
insuff.
11.
Come considera l’attenzione e la cura dedicata agli ambienti nel nostro ospedale (funzionalità, comfort, etc.)
12.
Come considera l’influenza degli ambienti sullo stato d’animo di chi si affida alle cure (aiutano a sdrammatizzare, ad accogliere, a facilitare le relazioni, etc.)
13.
Come considera il livello di comfort della camera di degenza (letti, armadi, tende, luci, TV, telefoni, etc.)
(risponda solo qualora ne abbia usufruito
)
14.
Come percepisce l'attenzione dedicata alle componenti tecnologiche nel nostro Policlinico (apparecchiature elettromedicali, letti elettrici, etc.)
15.
Come, nella Sua esperienza, gli ambienti del PTV complessivamente rispondono alle aspettative di un nuovo ospedale del 2000
C. Aspetti Organizzativi
ottimo
buono
suff.
insuff.
16.
Come giudica il contatto telefonico con i servizi del PTV (tempi d’attesa per parlare con l’operatore, cortesia e chiarezza espositiva)
(risponda solo qualora ne abbia usufruito)
17.
Come giudica la chiarezza delle informazioni ricevute dal personale addetto ai punti I-Accoglienza
18.
Come giudica l’utilità e la chiarezza delle indicazioni segnaletiche
19.
Come giudica le informazioni ricevute al momento dell’accettazione/ingresso:
20.
Come ritiene che nella relazione con il personale sanitario sia stato rispettato il Suo diritto alla privacy
21.
Come ritiene che al momento della visita medica o in situazioni particolarmente delicate (igiene, terapia iniettiva, esami invasivi, etc.) sia stata tutelata la Sua riservatezza (utilizzo di paravento, etc.)
(risponda solo qualora ne abbia usufruito)
22.
Come giudica la pulizia nel nostro ospedale (aree comuni, servizi igienici, camere di degenza, etc.)
23.
Come giudica il rispetto dell’orario di prenotazione / programmazione della prestazione
24.
Come giudica gli orari di accesso nelle aree di degenza per i visitatori
D. Conclusioni
ottimo
buono
suff.
insuff.
25.
Complessivamente come valuta la Sua esperienza presso il PTV in merito a:
l'attenzione alla persona
l'attenzione agli ambienti
l'attenzione all'organizzazione
26.
Come è avvenuta la scelta del PTV
Indicazioni del Medico di Medicina Generale
Indicazione del Medico Specialista
Invio da ReCUP
Vicinanza
Suggerimento di conoscenti
Internet/Media/Riviste
Altro
Specificare Altro
Dati della persona che risponde al questionario
Sesso:
Maschio
Femmina
Titolo di Studio
: elementare
scuola media
scuola superiore
laurea
Età:
compresa tra 18 e 40 anni
compresa tra 41 e 65 anni
superiore a 65 anni
Cittadinanza:
Italiana
Unione Europea
Extra Unione Europea
Professione:
studente/ssa
casalinga/o
lavoro dipendente
lavoro autonomo
precario/a - atipico/a
pensionato/a
disoccupato/a
altro