Centro di riferimento per le Malattie Neurologiche, Neuromuscolari e Distrofie Miotoniche Rare (codice: 12092004)

Responsabile Clinico: Prof. Ronerto Massa

 

  

Definizione della malattia: Disturbi Miotonici 

Codice Esenzione: RF0040

ICD10: G71.1

ICD9: 359.2

 

 

 

Trasmissione: Autosomico recessiva (Becker), autosomico dominante(Thomsen, DM1, DM2)

Come si manifesta: I disturbi miotonici si caratterizzano per la presenza del fenomeno miotonico: ipereccitabilità associata a lento rilasciamento delle fibre muscolari. Nelle forme distrofiche, tale quadro si associa ad atrofia e debolezza muscolare progressiva prevalentemente distale nella DM1 e prossimale nella DM2.

Età esordio: Qualsiasi età

Decorso: Lentamente progressivo 

Cause: Mutazione gene CLCN1 (CM), espansione tripletta CTG a carico del gene DMPK (DM1), espansione della tetrapletta CCTG del gene ZNF9 (DM2/PROMM)

Terapie: Mexiletina (trattamento sintomatico della miotonia); Monitoraggio cardiologico ed eventuale impianto di PMK/defibrillatore nella DM1 e DM2.

Prevalenza: 10/100.000 (DM1), 1/100.000 (DM2/PROMM) nella provincia di Roma (Vanacore N. et al. Neuroepidemiology 2016;46:191-7

  

 

 

Associazioni specializzate:
Associazione Italiana Miologia (AIM) www.miologia.org  

  

 

 

Progetti di ricerca: 
Nazionali:

Internazionali:

 

Pubblicazioni scientifiche: