12/05/2025 - Comunicato
La Giornata Internazionale dell’Infermiere al Policlinico Tor Vergata – 12 maggio 2025
12 maggio 2025 - il Policlinico Tor Vergata ha voluto celebrare la Giornata Internazionale dell’Infermiere organizzando alcune iniziative tese a far conoscere e valorizzare la professionalità infermieristica.
La giornata, ricca di momenti pedagogici e dimostrazioni pratiche di caring e addestramento, patrocinata dall’Ordine delle Professioni Infermieristiche di Roma, si è articolata presso l’area prossima all’ingresso del PTV e lungo la Galleria centrale, ove sono stati organizzati quattro spazi tematici principali. Presenti il Commissario Straordinario Isabella Mastrobuono, il Direttore Sanitario ff. Andrea Magrini, il Direttore Amministrativo ff. Stefano Piccari e il Direttore della UOC Direzione Infermieristica Alessandro Sili.
Una installazione in Galleria ha esposto il progetto “La quotidianità della professione infermieristica”, a cura di Angela Infante, utilizzando gabbie metalliche contenenti materiali e oggetti usati che richiamano il quotidiano della professione. Strumenti di uso comune, presidi assistenziali, documentazioni, ma anche simboli relazionali hanno avuto una funzione evocativa e narrativa, contribuendo a costruire un racconto visivo ed emozionale della professione infermieristica. L’obiettivo è stato quello di rendere visibile ciò che spesso resta invisibile nell’assistenza: dietro ogni gesto, ogni parola, ogni presenza silenziosa, si cela un impegno costante, discreto ma fondamentale. L’installazione ha voluto offrire uno spazio di riflessione per i professionisti sanitari, i pazienti e tutti coloro che attraversano l’ospedale, riaffermando il valore sociale, tecnico ed etico dell’assistenza infermieristica
Nell’ottica dell’orientamento alla formazione universitaria, un Desk espositivo sulle attività di cura, con il coinvolgimento degli studenti del Corso di laurea in Infermieristica, a cura degli Ambulatori Infermieristici, ha previsto momenti formativi di educazione sanitaria ed informativi sui corretti stili di vita, rivolti ai cittadini.
Accanto a questo desk il Servizio Epidemiologico del PTV ha allestito un box pedagogico, destinato alla corretta dimostrazione della tecnica di disinfezione delle mani per prevenire le infezioni. Agli studenti e ai cittadini è stato fatto usare un disinfettante per mani fluorescente, in modo che, dopo lo sfregamento, le aree di pelle che non ne erano state coperte sono state visualizzate con l’aiuto della tecnologia LED, individuando così le zone delle mani che necessitano di maggiore attenzione durante la procedura.
Infine nello spazio esterno, prossimo all’entrata principale del PTV, ha preso vita il progetto: Un cuore nelle mani dei ragazzi. Sono state qui allestite postazioni di manovre salvavita e di primo soccorso, ad opera degli infermieri istruttori BLS-BLSD, per offrire agli studenti dei Licei Scientifico, Linguistico e Classico Edoardo Amaldi di Roma preziosi momenti di simulazione e addestramento.
L’auspicio per questa Giornata è quello di veder sempre di più valorizzato il ruolo della professione infermieristica nei contesi di cura, attraverso il riconoscimento di una funzione di responsabilità rispetto alla presa in carico delle persone, alla gestione dei processi organizzativi e all’importante contributo agito nelle direzioni strategiche, oltre che per sensibilizzare l'opinione pubblica sull'importanza della figura infermieristica.