I centri regionali di riferimento sono istituiti dalla Regione Lazio, nel rispetto degli indirizzi programmatici
e ad integrazione degli interventi già svolti dalle strutture sanitarie regionali, per assicurare forme di
assistenza qualificata per patologie di particolare rilevanza o comunque considerate di alto interesse
sanitario e sociale
Nel Policlinico Universitario Tor Vergata sono presenti i seguenti Centri:
Presso il Dipartimento Dipartimento Benessere della Salute Mentale e Neurologica, Dentale e degli Organi Sensoriali
Presso la U.O.C Cardiochirurgia
Presso la U.O.S.D. Oculistica
Presso la U.O.S.D. Patologie Croniche Degenerative Oftalmiche
La Regione Lazio, con decreto del Commissariato ad acta n° 83 del 30.09.2010, ha istituito la Rete Assistenziale Integrata per il dolore cronico non oncologico, in cui il Policlinico Tor Vergata è stato individuato quale hub di riferimento per le macroaree territoriali regionali 2° (ASL RM B, ASL RM C e ASL RM H, distretti 1-2-3-5) e 4° (ASL RM E, ASL RM F, ASL Viterbo e ASL Rieti), affidandone la responsabilità ed il coordinamento alla U.O.S.D. Terapia Antalgica
Il servizio di Terapia del Dolore si rivolge ai pazienti con dolore acuto e cronico causato da differenti patologie del sistema nervoso, vascolare, muscolo-scheletrico e viscerale nonché da lesioni neoplastiche. L’attività ambulatoriale e in regime di day hospital è pertanto sia diagnostica (individuazione dei meccanismi del dolore), che terapeutica, medica e chirurgica, e di ricerca scientifica.
L’utilizzo di tecnologie e strumentazioni all’avanguardia permette la valutazione ed il trattamento del dolore cronico oncologico e non e del dolore post operatorio delle seguenti tipologie di dolore..... [continua]
|